Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2024 torna ad Albignasego, in Piazza del Donatore e in Villa Obizzi, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro firmato “@work4all”.
L’evento, fortemente voluto dal Comune di Albignasego, è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, da Confartigianato e Confindustria e vede la presenza di INAIL nella giornata di Domenica 22 Settembre. Dedicato alle politiche attive del lavoro, @work4all sostiene l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio padovano.
@work4all rappresenta per i cittadini un’opportunità di inserimento lavorativo in un mondo del lavoro in continuo mutamento e di orientamento e formazione attraverso seminari e workshop; per le aziende e i rispettivi selezionatori, rappresenta l’occasione di far conoscere i propri percorsi di carriera e incontrare one to one i cittadini alla ricerca di impiego, che intervisteranno in loco.
A questo proposito, Gaetano Grandi, consigliere delegato del Comune di Albignasego, dichiara: «Siamo particolarmente legati a questo appuntamento annuale, perché oggi più che mai risulta sempre più complesso far incontrare domanda e offerta di lavoro. I canali a disposizione non sono sempre facili da percorrere, ed è davvero difficile orientarsi tra le molteplici opzioni. Le aziende, spesso, non riescono a trovare le persone giuste anche a causa dei profili ricercati troppo circoscritti che spesso scoraggiano i candidati. Per questo iniziative come @work4all sono fondamentali: per capire la direzione che sta prendendo il mondo del lavoro e per facilitare l'incontro diretto tra chi cerca lavoro e chi lo offre».
A dare il via ai lavori, interviene il sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti: «Anche quest’anno abbiamo promosso questo importante appuntamento. Nella scorsa edizione sono stati quasi 500 gli incontri tra aziende e candidati, portando a decine di assunzioni, un numero che testimonia il valore e l'efficacia di questa iniziativa per il nostro territorio per la quale mettiamo a disposizione villa Obizzi e piazza del Donatore oltre a stanziare 14 mila euro per il progetto.”
Per informazioni su modalità e prenotazione dello stand e iscrizioni alle speed interview contattare la società Land Distribution Srl, organizzatrice dell’evento al numero 049710377 oppure via mail: staff@work4all.it