30/06/2023 Al via "Ci Sto? Affare fatica!": 130 ragazzi coinvolti

Data di pubblicazione:
30 Giugno 2023
30/06/2023 Al via "Ci Sto? Affare fatica!": 130 ragazzi coinvolti

130 ragazzi coinvolti in quattro settimane, divisi in 13 diverse squadre: questi i numeri del progetto “Ci sto? Affare fatica!” al via ad Albignasego lunedì 3 luglio.

Il programma dell’iniziativa, giunta alla terza edizione, è stato presentato mercoledì sera ai genitori e ai ragazzi coinvolti nel corso di un incontro nel parco di Villa Obizzi. Si tratta di un progetto innovativo realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Jonathan che si propone di educare le giovani generazioni alla cittadinanza attiva e che nelle prime due edizioni ha raccolto una forte risposta dal territorio. I ragazzi coinvolti, di età compresa fra i 14 e i 19 anni, saranno impegnati in lavori di manutenzione nelle scuole, nelle strutture pubbliche e nei parchi cittadini. Fra le attività in programma nella prima settimana il ripristino del murales danneggiato nel sottopasso di Lion, la sistemazione e tinteggiatura della sala assegnata al gruppo Safety nella sede comunale in via Roma, attività di manutenzione in alcuni parchi del territorio e nei giardini delle scuole. I giovani volontari offriranno inoltre un supporto al Comitato genitori per l’organizzazione del mercatino del libro usato in programma nella scuola Valgimigli dal 5 al 15 luglio.

“Riceveranno un buono fatica settimanale di 50 euro da spendere nei negozi del territorio – spiega Anna Franco, assessore alle Politiche giovanili - e saranno affiancati da giovani tutor e da handyman, figure senior con esperienza nelle attività artigianali e manuali: una formula che favorisce lo scambio generazionale”. L’iniziativa è sostenuta dai contributi di FIDAS Padova - sezione di Albignasego, di Aspiag Service e del centro commerciale Ipercity.

“Anche quest’anno l’iniziativa ha raccolto una forte risposta da parte dei ragazzi tanto che tutti i posti disponibili sono stati impegnati – aggiunge il Sindaco Filippo Giacinti – si tratta di un progetto davvero significativo, un’esperienza estiva che rappresenta una palestra di cittadinanza, per educare i ragazzi a prendersi cura del loro territorio”.

Ultimo aggiornamento

Sabato 10 Agosto 2024